Museo Diocesano di Città di Castello visita Il Museo Diocesano di Città di Castello ospita nelle sale completamente ristrutturate e distribuite su piani, opere di oreficeria, scultura e pittura. Risale al 1940 e l'anno dell'ultimo ampliamento è il 2000. |
||
Arte sacra nel Real Palazzo di Caserta Reggia di Caserta, 19 luglio - 30 settembre 2010
a cura di Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le Provincie di Caserta e Benevento
|
Museo civico ecclesiastico a Mercatello sul Metauro Sabato 29 giugno alle ore 16.30 a Mercatello sul Metauro si inaugura l’ampliamento del Museo civico ecclesiastico di arte antica ospitato nell’intero complesso monumentale di S. Francesco. (segue)
|
Novi,
29 maggio 2012, 16:34 - Stava cercando di mettere in salvo una piccola statua della Madonna mentre la terra tremava. Don Ivan Martini è morto durante il crollo della sua chiesa, quella della Stazione di Novi, a Rovereto, nel Modenese. Don Martini stava conducendo un sopralluogo con i Vigili del fuoco ma si sarebbe attardato a prendere la statuetta. E' rimasto schiacciato sotto le macerie. |
CITTA' IDEALE . Nella mostra allestita nel Palazzo Ducale di Urbino a cura di Lorenza Mochi Onori e Vittoria Garibaldi, si può finalmente ammirare la tavola di Urbino insieme ad un’altra “città ideale”, di analoga impostazione, conservata nella Walters Art Gallery di Baltimora (una terza conservata a Berlino non può purtroppo viaggiare per le sue pessime condizioni conservative). Una occasione unica per approfondire la conoscenza di opere così singolari e misteriose, per esplorare il significato dell’idea di città che si riflette in quelle architetture dipinte, per cogliere il senso delle utopie che vi sono rappresentate. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche |
Beni ecclesiastici su Google settimo su 144.000 (12 ottobre 2010) Beni ambientali su Yahoo primo su 563.000 (12 ottobre 2010)
|
|
Progetto Elios |
Il Sassoferrato. Un preraffaelita tra i puristi del Seicento | |
La Biblioteca Apostolica Vaticana digitalizza gli ottantamila manoscritti |
La fede e il bello Museo Diocesano Albani di Urbino Inaugurazione 20 marzo 2010 (Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado) |
Il Museo Diocesano, in collaborazione con la Fiera di Vicenza, ospita una breve rassegna dedicata a monete e medaglie dalla Roma Imperiale al XIX secolo. Il Circolo Numismatico "Monticello Conte Otto" ha ricercato, all'interno della produzione numismatica, di raccogliere quelle monete che illustrano i Misteri del Rosario, antica e nobile preghiera cristiana molto amata dal popolo. L'esposizione sarà inaugurata venerdì 15 ottobre alle ore 17. |
Il frame di sinistra viene aperto con applet Java. Nel caso il frame non si apra per la ricerca dei files caricare il software gratuito di Sun. |
||
Ernesto Paleani, Corso XX Settembre n.16 - 61043 CAGLI (Pesaro-Urbino) ITALIA 3886947384 Webmaster and Webdesign: Ernesto Paleani Il portale è un laboratorio di ricerca scientifica aziendale e le notizie non hanno una cadenza periodica. Iscritto all'Anagrafe Nazionale Ricerche presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Iscritto alla CCIAA di Pesaro-Urbino nel registro imprese. Server Provider: Register.it SpA © Vendita prodotti E-commerce tramite server Register.it SpA © e carte di credito online Paypal or Postpay Statistiche e controllo visite tramite sito www.shinystat.com Motore di ricerca interno www.freefind |